nonti1.jpgnonti2.jpgnonti3.jpgnonti4.jpgnonti5.jpgnonti6.jpg

La malattia

 

 

La Malattia di Alzheimer

Il primo caso fu descritto nel 1906 dal neurologo tedesco Alois Alzheimer, da cui prese il nome. Durante un convegno scientifico descrisse il caso di una donna di 51 anni che presentava una perdita graduale e progressiva della memoria, disorientamento nello spazio e altri disturbi cognitivi e del comportamento, senza però problemi nei movimenti, nella deambulazione, e senza altre malattie evidenti. nel corso di quattro anni e mezzo di osservazione perse completamente la memoria e altre funzioni cognitive; si ridusse a letto in posizione fetale e divenne incontinente. Nonostante le cure si formarono delle piaghe da decubito e la paziente morì. All'autopsia il cervello mo strava un'atrofia diffusa e la presenza di grovigli neurofibrillari e placche disseminate.

La malattia

E' una malattia organica dovuta alla progressiva e irreversibile morte di cellule celebrali, che perdendo la loro capacità di comunicazione tendono progressivamente ad annullare la capacità associativa delle diverse aree della corteccia celebrale. La diminuzione delle capacità intellettive si avvertono su; memoria, attenzione, apprendimento, pensiero, giudizio critico, linguaggio, emozioni e affetti. Le capacità comportamentali invece su; agitazione, aggressività, vagabondaggio, perdita dell'orientamento spazio-visuale, confusione, difficoltà a vestirsi e a mangiare, incontinenza, alterazioni del ritmo sonno-veglia e non meno importanti le modificazioni della personalità e del carattere che si notano attraverso disturbi psichiatrici come, depressione, ansia, allucinazioni e deliri.

La terapia

Non essendo nota la causa della demenza di Alzheimer, non si dispone ancora di farmaci in grado di prevenire o guarire la malattia.

La ricerca farmacologia è attualmente orientata verso la sintesi di farmaci antiamiloidei, e l'applicazione delle terapie genetiche e delle celle staminali. Proseguono inoltre gli studi sulla possibile utilità di antinfiammatori e antiossidanti.

Joomla templates by a4joomla